top of page
BLOG
neosellen.com
Il Blog è la principale attività di neosellen, che tiene viva la community e alimenta il network tramite i suoi contenuti che incarnano al meglio la filosofia di neosellen: trovare e mettere in evidenza le infinite affinità tra la cultura greca classica e la società contemporanea nella quale viviamo.


Solo un SITH vive di ASSOLUTI: Star Wars e il Pensiero Sofista
“Solo un Sith vive di assoluti.” Con questa frase, Obi-Wan Kenobi sfida il suo ex allievo Anakin Skywalker, ormai passato al lato oscuro...
22 mar

PiGRECO Day: La Festa della Matematica e della Curiosità
Il Pi Greco Day è una celebrazione annuale dedicata a π (pi greco) , uno dei numeri più affascinanti e misteriosi della matematica. Si...
14 mar

I FILOSOFI GRECI e lo SMART WORKING: Cosa avrebbero pensato Platone e Aristotele del Lavoro da Remoto?
Lo smart working è diventato una realtà diffusa. Ma cosa avrebbero pensato Platone e Aristotele di questa trasformazione del lavoro?
3 mar

L'INCONTRO tra TRUMP e ZELENSKY: un dialogo socratico o sofista?
L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale è stato uno di quegli eventi che hanno segnato le dinamiche politiche...
2 mar

CORRUZIONE TEOLOGICA: dalla Pizia a Conclave
La “corruzione teologica” rappresenta un fenomeno in cui figure religiose tradiscono i principi spirituali che dovrebbero incarnare,...
2 mar

CHRISTOPHER NOLAN e il suo NOSTOS nell'EPICA: uno sguardo a The Odyssey
Negli ultimi giorni, il mondo del cinema e della cultura classica è stato scosso da un'immagine ufficiale di The Odyssey...
25 feb

DEMOCRAZIA & SOCIAL MEDIA: Come Sarebbe la Polis nell’Era Digitale?
La democrazia è nata nell’Antica Grecia. Oggi abbiamo ancora spazi pubblici di discussione, ma sono così efficaci?
13 feb

Il METODO SOCRATICO e le RIUNIONI di LAVORO: Come Fare Domande Giuste per Ottenere Risposte Migliori
Quante volte ti sei trovato in una riunione che sembrava non portare a nulla? Se ti dicessi che un filosofo oltre 2000 anni fa aveva già...
12 feb

La RETORICA di ARISTOTELE e i DISCORSI POLITICI di OGGI: Genialità o Manipolazione?
La retorica è l'arte del persuadere, e Aristotele ne ha codificato le regole più di 2000 anni fa...
11 feb

L’ANTICA GRECIA e l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Se Platone avesse paura di ChatGPT?
Platone temeva che la scrittura potesse rendere le persone meno capaci di ragionare. Se fosse vissuto oggi, cosa penserebbe...
10 feb

Il MARKETING nell'ANTICA GRECIA: Come i Greci Sapevano Vendere Meglio di Noi
Quando pensiamo al marketing, immaginiamo subito strategie digitali e influencer, ma se ti dicessi che le basi del marketing sono nell'An...
1 feb

L’ETICA di ARISTOTELE applicata al LAVORO: come essere felici e produttivi?
Svegliarsi la mattina e andare al lavoro è per molti una routine, ma quanti possono dire di essere davvero felici nel farlo?
18 gen

Il TORO di FALARIDE: tra MITO e HORROR
Sotto il periodo di Halloween molti vedono film horror e la tortura è un elemento che, negli ultimi anni, ha riscosso molto interesse...
23 ott 2024

KAOS: tutti gli EASTER EGG
Kaos è una serie unica nella sua narrazione, che ci si può godere appieno, anche nel suo frangente comico, se si ha qualche nozione su...
17 set 2024

Le Argonautiche e lo Hobbit
Un aspetto centrale della mitologia classica riguarda la formazione di gruppi di compagni che compiono imprese di svariato genere...
27 mag 2024

ACHILLE e TUOR: la consegna delle armi all’eroe
Un aspetto intrigante e poco esplorato delle opere di Tolkien è il rapporto con i poemi omerici, che Tolkien lesse per i suoi studi...
20 mag 2024

TOLKIEN e SOFOCLE: da Edipo a Tùrin
Uno dei legami più evidenti tra Tolkien e il mondo Classico lo si ritrova in una delle grandi vicende del Silmarillion.
13 mag 2024

TOLKIEN e il COMPLESSO di ATLANTIDE
Tra le tante vicende della grande epopea Tolkieniana, una delle più importanti è indubbiamente quella della grande isola di Nùmenor...
6 mag 2024

STAR WARS e OMERO: il VIAGGIO dell'EROE
Oggi, 4 maggio, è in tutto il mondo lo Star Wars Day, confrontiamo tecniche narrative diverse, da Omero a George Lucas.
4 mag 2024

GIGE e SAURON: un legame INTENSO
L’Anello del Potere da molti è inteso essere ispirato all’Anello dei Nibelunghi. Ma è davvero così?
29 apr 2024
bottom of page