Nel mondo dei fumetti pochi nomi risplendono con la stessa luminosità di Frank Miller. L’artista americano, noto per il suo stile distintivo e le storie indimenticabili che ha influenzato il medium in modi inimmaginabili. Oggi siamo entusiasti di condividere un’incredibile notizia con tutti gli appassionati di fumetti italiani: Frank Miller, dopo essere stato ospite durante questo Lucca Comics & Games la scorsa settimana, è stato pubblicato in Italia da Star Comics con il suo, ormai entrato nella storia, 300.
Star Comics ha annunciato con entusiasmo di essere il nuovo editore delle opere di Frank Miller in Italia, presentandole sotto l’etichetta “Astra”. Questa partnership inizia con una nuova edizione di “300“, un capolavoro che combina simbolismo e inquadrature dinamiche per raccontare la storia epica della battaglia delle Termopili. Un’esperienza visiva che è sia moderna che storica, con i coraggiosi eroi che diventano un simbolo eterno.
Claudia Bovini, Direttore Editoriale di Star Comics, ha dichiarato:
Accogliere un autore del calibro di Frank Miller nel nostro catalogo è un’emozione unica. Non finisce qui, siamo solo all’inizio.
Perché proprio 300?
Quest'anno 300 compie il suo 25º anniversario dalla data di uscita e, in più, è in assoluto tra le opere più note dell'autore (basti pensare che è stato proprio questo fumetto ad ispirare le due pellicole di successo).
Per rendere omaggio all’importante anniversario, Star Comics proporrà ben quattro edizioni differenti di “300”.
Oltre all’edizione regular, ci sarà un’edizione emblematica con variant cover nei toni del rosso e del nero. Inoltre, i collezionisti più esigenti, potranno invece godere di due esclusive versioni, la “limited” e la “ultra-limited”, con finiture di pregio e tirature limitatissime (rispettivamente mille e cento copie numerate).
Concludendo, l'arrivo di 300 in Italia in queste nuove edizioni, oltre ad essere una bellissima sorpresa per i lettori e gli appassionati di fumetto, è un'ulteriore occasione per divulgare la cultura greca classica attraverso l'utilizzo di mezzi come il fumetto, facendola giungere ad un vastissimo ed amplissimo pubblico.
Comments