top of page

Il GUARDAROBA di una famiglia ATENIESE

Immagine del redattore: Armando Di BucchianicoArmando Di Bucchianico

Oggi nelle nostre famiglie siamo abituati ad avere ognuno un proprio spazio dedicato ai propri vestiti e, soprattutto, ognuno dei propri vestiti. Beh, vi stupirà sapere che nelle case dell'antica Atene vi era uno spazio comune, il guardaroba, dove tutti i membri della casa avevano accesso ai vestiti, ad eccezione degli schiavi ovviamente.

Ogni capo aveva, infatti, un'unica taglia e spesso un singolo era presente in più di una copia.

Ad Atene, uomini e donne indossavano una semplice tunica. Ai piedi si calzavano sandali di sughero, legno o cuoio; solo in viaggio gli uomini portavano stivaletti di cuoio. Questo era sicuramente possibile per il clima mite e generalmente caldo tutto l'anno dell'Attica.

Le donne si adornavano i capelli con ricche acconciature e nastri; gli uomini, se avevano piacere di indossare un copricapo, portavano un cappello a testa larga in paglia o un berretto che copriva anche le orecchie.

Ogni donna di rango aveva il proprio cofanetto portagioielli.

In più, in ogni guardaroba, vi era presumibilmente un'armatura per uomo, singola e unica forgiata su misura proprio per il suo proprietario.

Comments


bottom of page