top of page

Le DONNE dell'ANTICA GRECIA: Elena

Immagine del redattore: Matilde AgazziMatilde Agazzi

Elena è un personaggio centrale dell'Iliade, ed anche occasione e causa dei conflitti narrati nella notissima opera epica.


Una donna rappresentata nella sua infinita bellezza ma che non ha possibilità di scelta per la sua vita: un destino consegnato a uomini e dei.


Nessuno spazio ai propri sentimenti, eppure le viene addossata la colpa di essere la causa dell'inizio della guerra.


Una bellezza la sua che di per sé è responsabilità, in un contesto di cultura patriarcale nel quale non poteva che essere privata da ogni libertà. Infatti Elena era un'immagine di desiderio maschile priva di autonomia e condannata dalla sua stessa bellezza smisurata. La condizione delle donne oggi, seppure la cultura patriarcale ancora contamina la nostra società, presenta certamente grossi miglioramenti rispetto al passato. Molti dei traguardi sono stati raggiunti, altri attendono di essere realizzati.


L'idea della bellezza femminile sta cambiando grazie anche ad alcune donne che cercano di andare contro i canoni estetici per meglio valorizzare la bellezza interiore.


Ciò che al tempo di Elena era fondamentale e raccontava la persona, oggi forse può considerarsi solo un aspetto di un mondo più complesso che chiede alla donna di essere prima ancora che di apparire.


Ma c'è ancora molto da combattere.

Comments


bottom of page