top of page

TOLKIEN e SOFOCLE: da Edipo a Tùrin

Immagine del redattore: Pierluigi CuccittoPierluigi Cuccitto

Uno dei legami più evidenti tra Tolkien e il mondo Classico lo si ritrova in una delle grandi vicende del Silmarillion: Tùrin Turambar, l’eroe umano la cui famiglia è maledetta dall’Oscuro Signore Morgoth.

Tutte le azioni di Tùrin si ritorcono contro di lui, e ogni sua scelta lo conduce ad un destino che pare “preparato”, benchè egli ci metta molto del suo per finirci dentro.


Questa ineluttabilità del destino mostra i legami evidenti con la grande opera di Sofocle, l’Edipo Re: Edipo, secondo un oracolo, avrebbe dovuto uccidere il proprio padre e giacere con la propria madre. Abbandona la sua città, perché crede che i genitori con cui vive siano davvero i suoi.. per poi arrivare nella città dei suoi veri genitori, salvare la città dalla Sfinge e realizzare il destino che aveva tentato di sfuggire.

Ed è proprio questo aspetto che lega i due personaggi: ne I Figli di Hùrin, dove si racconta di Tùrin e della sua famiglia, leggiamo che tentare di sfuggire al proprio destino è proprio la strada più facile per raggiungerlo. Ed è così per Tùrin, che compie le sue scelte per sfuggire al dolore e alla perdita della propria terra e della sua famiglia… per poi puntualmente far avverare ciò che più teme.

C’è però una grande differenza con l’opera di Sofocle: in Tolkien c’è sì il destino che lega il personaggio con catene molto forti, ma è evidente anche la diretta responsabilità del personaggio nel farlo avverare, perché se Tùrin avesse scelto di non credere alle menzogne del Drago Glaurung e avesse deciso di salvare la fanciulla elfica Finduilas invece di tornare nella sua terra a cercare la madre e la sorella- che non si trovavano più lì da anni- molto del suo destino, e del destino della sorella, si sarebbero potuti evitare, compreso l’incesto tra Tùrin e appunto la sorella Nienor, che è un po' il contraltare tolkieniano della tragedia tra Edipo e la madre Giocasta.

Alla fine, sia Nienor che Tùrin si suicidano, e i piani di Morgoth trovano completa realizzazione, ma se Edipo è stato travolto dal destino nonostante vivesse sempre con giustizia, Tùrin ha invece una precisa responsabilità individuale, compresi atti violenti e uccisioni immotivate, nella realizzazione della sua sorte.

Comments


bottom of page