top of page

PROPORRE
UN ARTICOLO
PER IL BLOG

REQUISITI E PROMESSE

 

1. Rispettare il progetto neosellen

Il contributo deve essere positivo e utile per il sito. I contenuti pubblicati devono essere attinenti agli argomenti trattati dalla community e, in ogni caso, non fuori luogo.

​

2. Rispettare gli altri

È vietato utilizzare i media messi a disposizione dal sito con lo scopo di discriminare, giudicare o comunque offendere chiunque. Contenuti con finalità razziste, sessiste o comunque discriminatorie saranno automaticamente bannati dal sito e con essi il loro autore.

​

3. Sii creativo

Aggiungi solo contributi originali e che non riproducano contenuti già precedentemente inseriti nel blog.

​

4. Sii affidabile

Non è tollerata la diffusione di contenuti e informazioni false. Pertanto, non è consentito aggiungere contenuti falsi e sulla cui attendibilità di veridicità non vi è certezza scientifica, riconducibili a fonti attendibili.

LINEE GUIDA

PER LA SCRITTURA

DI UN ARTICOLO

 

1. L'argomento

Ogni articolo scritto per il blog neosellen deve rientrare in una sola categoria principale tra quelle proposte dal sito e può, facoltativamente, fare riferimento ad un massimo di altre due.

L'articolo deve proporre argomenti originali e non deve riprodurre contenuti già aggiunti in precedenza al blog. La responsabilità per eventuali casi di plagio nei contenuti ricade direttamente e completamente sull'autore dell'articolo. I contenuti possono comunque essere simili ad altri contenuti già presenti nel blog neosellen, o possono addirittura rappresentarne un ampliamento e/o un approfondimento.

​

2. Il linguaggio

Gli articoli del blog neosellen utilizzano il linguaggio della divulgazione scientifica, ovvero trasmettendo contenuti specialistici con parole più semplici per renderli più comprensibili. Pertanto, è sconsigliato utilizzare un linguaggio troppo tecnico e specifico, tenendo anche conto dei tre valori fondamentali del progetto neosellen (facilmente reperibili in una sezione della pagina “Progetto Neosellen” sul sito). Tuttavia, è severamente vietato l'uso di un linguaggio inappropriato che potrebbe risultare offensivo per alcuni utenti. Si ricorda inoltre che è severamente vietata la diffusione di materiale razzista, sessista o pornografico tramite qualsiasi mezzo reso disponibile dalla rete neosellen.

​

3. La struttura

Ogni articolo da pubblicare su neosellen deve (salvo situazioni specifiche) rispettare obbligatoriamente la seguente struttura:

​

• Titolo

(min 1 parola, max 100 caratteri con spazi);

​

• Incisione

(min 40 caratteri con spazi, max 100 caratteri con spazi);

​

• Introduzione

(min 250 caratteri con spazi, max 500 caratteri con spazi);

​

• Corpo

(min 1000 caratteri con spazi, max 2000 caratteri con spazi);

​

• Conclusione/epilogo facoltativi

(max 500 caratteri con spazi);

​

4. Come e dove inviare la proposta

La proposta deve essere presentata utilizzando il formato .docx scaricabile qui. Il testo deve rispettare la lunghezza, la suddivisione indicata in precedenza al paragrafo 3, ed essere scritto nel linguaggio della divulgazione scientifica, ovvero semplice e comprensibile.

 

Se anche una sola di queste linee guida non viene rispettata, la proposta di articolo non potrà essere presa in considerazione per la pubblicazione sul blog. La proposta deve essere inviata all'indirizzo email info@neosellen.com una mail con oggetto "Proposta articolo blog".

bottom of page